Nuove scoperte sull’Alzheimer: l’ormone ossitocina efficace contro i danni delle placche

Nuove scoperte sull’Alzheimer: l’ormone ossitocina efficace contro i danni delle placche amiloidi. L’ossitocina noto come “l’ormone dell’amore” perché coinvolto nei processi delle emozioni di amore

Continua a leggere

Nuovo farmaco per diabete di tipo 2 senza effetti collaterali gravi

Sperimentato un nuovo farmaco per diabete di tipo 2, senza effetti collaterali gravi. Grazie alla combinazione di due molecole, i ricercatori hanno creato una nuova sostanza che sembra abbassare il livello glicemico, ma senza dare i disturbi dei tradizionali farmaci. Lo studio è pubblicato su “Cell” e il suo autore
Puoi leggere…

Continua a leggere

Metastasi dei tumori: le cause forse dipendono dal DNA

La causa delle metastasi è la migrazione attraverso il flusso sanguigno o linfatico, di cellule maligne dalla sede del tumore primario verso altri organi o tessuti. Le cellule migrate, attecchendo nelle altre sedi, causano nuove formazioni neoplastiche. Però da uno studio condotto sul melanoma dai ricercatori della Rockefeller University di
Puoi leggere…

Continua a leggere

Alzheimer nuova scoperta: una molecola blocca la malattia

Nuova importante scoperta per l’Alzheimer: una molecola blocca la malattia e “ringiovanisce” il cervello. La scoperta è della Fondazione EBRI Rita Levi-Montalcini ed i ricercatori italiani hanno già effettuato con successo i test sui topi. La speciale molecola è un anticorpo che si chiama A13 ed è in grado di
Puoi leggere…

Continua a leggere

Scoperto nuovo bersaglio farmacologico contro l’Alzheimer

Scoperto nuovo bersaglio farmacologico contro l’Alzheimer: è un enzima che ha effetti sul sistema immunitario e sul sistema nervoso. “Nelle cellule nervose, l’enzima dPI3K produce

Continua a leggere