Gli animali domestici fanno bene alla salute del cervello: prevengono il declino cognitivo negli anziani. Questo è quello che emerge dai dati di uno studio
Tag: neuroscienze
Velocità del cervello: non diminuisce con l’età
Velocità del cervello: non diminuisce con l’età. Uno studio dell’Università di Heidelberg, in Germania, pubblicato sulla rivista Nature Human Behaviour, ha smentito il mito secondo cui
Fasi del sonno e durata: individuati due geni regolatori
Fasi del sonno e durata: individuati due geni regolatori della durata della fase REM. I geni si chiamano Chrm1 e Chrm3 e la loro funzione
Identificati i neuroni della paura
Identificati i neuroni della paura nei topi. La scoperta si deve Sainsbury Wellcome Centre in Gran Bretagna ed è stata pubblicata sulla rivista Neuron. Grazie
Geni che si attivano nel cervello dopo la morte
Scoperti geni che si attivano nel cervello dopo la morte. In uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports, i ricercatori dell’Università dell’Illinois di Chicago hanno analizzato
Perché i neuroni diminuiscono con l’età: scoperta proteina chiave
I neuroni diminuiscono con l’età perchè diminuisce la produzione della proteina chiave denominata lamina B1, che serve per la proliferazione delle cellule staminali. Uno studio
Alzheimer nuova scoperta: una molecola blocca la malattia
Nuova importante scoperta per l’Alzheimer: una molecola blocca la malattia e “ringiovanisce” il cervello. La scoperta è della Fondazione EBRI Rita Levi-Montalcini ed i ricercatori italiani hanno già effettuato con successo i test sui topi. La speciale molecola è un anticorpo che si chiama A13 ed è in grado di
Puoi leggere…