Batterie quantistiche: come funzionano e quali sono i limiti? Un team di ricerca coordinato da Marco Polini dell’Università di Pisa ha sviluppato le cosiddette batterie
Tag: nuove scoperte scientifiche
Generare energia elettrica dal nulla: nuova scoperta Generic Air-Gen effect
Generare energia elettrica dal nulla: nuova scoperta Generic Air-Gen effect. Un team di ricercatori dell’Università del Massachusetts ha sviluppato un dispositivo sperimentale in grado di
Terapia genica anti invecchiamento: funziona sui topi
Terapia genica anti invecchiamento: funziona sui topi. Sulla rivista Cell sono stati pubblicati i risultati di uno studio che per la prima volta ha mostrato
Mangiare meno fa bene: allunga la vita
Mangiare meno fa bene: allunga la vita, in particolare se si mangia ad orari regolari. Il nuovo studio pubblicato su Science lo ha dimostrato facendo dei test sui topi per quattro anni. I topi che hanno seguito una dieta ipocalorica hanno aumentato la loro longevità del 10%. Ma gli esemplari
Puoi leggere…
Peso corporeo da cosa dipende? Ruolo della proteina Augmentor-alpha
Peso corporeo da cosa dipende? Ruolo della proteina Augmentor-alpha. Secondo uno studio pubblicato su PNAS, la proteina Augmentor-alpha avrebbe la funzione di regolare il consumo
Rallentare invecchiamento: scoperto ruolo proteina Beclin-1
Rallentare invecchiamento: scoperto ruolo proteina Beclin-1. La mutazione della proteina Beclin-1 è alla base dei processi di invecchiamento. Una nuova ricerca ha fatto emergere che
Organi umani universali per i trapianti
Organi umani universali per i trapianti. Sarà forse possibile avviare una sperimentazione clinica entro 12-18 mesi che permetterebbe di utilizzare organi umani resi compatibili per
Invertire il processo di invecchiamento cellulare: nuove scoperte
Invertire il processo di invecchiamento cellulare: nuove scoperte arrivano dagli scienziati del Salk Institute, in collaborazione con Genentech (membro del gruppo Roche). Gli scienziati hanno dimostrato che è
Nucleo della Terra nuove scoperte sulla composizione
Nucleo della Terra nuove scoperte sulla composizione. Uno studio da poco pubblicato su Nature ha trovato una materia che ha una struttura sconosciuta, né liquida,
Paraplegico può tornare a camminare grazie ad elettrodi
Paraplegico può tornare a camminare grazie ad elettrodi. Un sistema sviluppato da Grégoire Courtine e Jocelyne Bloch consente ora ai pazienti con una lesione completa